E questa sera nel letto metterò qualche coperta in più perché se no avrò freddo senza averti sempre, senza averti sempre addosso.

E questa sera nel letto metterò qualche coperta in più perché se no avrò freddo senza averti sempre, senza averti sempre addosso.

Con passo fermo e costante avanzano, e mai non si fermano, successioni di uomini, Americani, cento milioni, una generazione recita la sua parte e scompare, un'altra generazione recita la sua parte e a sua volta scompare, con facce volte di fianco, o all'indietro, verso me, per ascoltare con sguardi retrospettivi puntati su di me.
Walt Whitman
Servirebbe avere occhi profondi, grandi come due pozzi neri per buttarci dentro quello che vedi e pure l'amore che non cedi. Servirebbe avere gli occhi profondi per imprigionare la tua assenza, non lasciarla mai venire fuori perché non diventi dipendenza.
Emma Marrone
Linda è cresciuta con un cuore che non batte a tempo e quando era piccola sognava di aggiustarsi dentro.
Irama
"Chi sono io?". Così iniziava un romanzo di Breton. Ovviamente nel libro non vi è alcuna risposta.
Jep Gambardella
Se guardi davvero da vicino, la maggior parte dei successi dall'oggi al domani ha richiesto molto tempo.
Steve Jobs
Baciarci dopo aver litigato. Farfalle sopra un campo minato. Il tuo sguardo mi uccide. Mi ricordi lo Stato. Sei la cosa giusta ma per l’uomo sbagliato.
Fedez
Come ho fatto a vivere da solo fin qui, mio piccolo tutto? Senza di te mi vengono a mancare la fiducia, l’entusiasmo per il mio lavoro e i piaceri quotidiani; in sintesi, senza di te la mia vita non è vita.
Albert Einstein
Erano anni in cui si cresceva in fretta, e quando l'infanzia si sbriciolava tra le loro mani molti bambini avevano già lo sguardo da vecchi.
Carlos Ruiz Zafón
Hai cinquantatrè anni, una vita devastata, come tutti noi. Allora, invece di farci la morale, di guardarci con antipatia, dovresti guardarci con affetto.
Jep Gambardella
Come ogni buona cuoca, godeva dell'estatica espressione che si formava sulla faccia dei commensali mentre gustavano una sua portata.
Andrea Camilleri