Io me ne accorgo, quando una persona cara mi dice le bugie.
Ma resto in silenzio ed ascolto, mentre un velo di delusione mi avvolge. La bugia, è l'inizio di un addio silenzioso.
Lo so bene. Di certo preferisco la verità detta in faccia senza mezzi termini, comprendo e rispetto la volontà di chi mi sta a cuore. Ma la bugia è un voler interrompere un legame, un affetto.
È un voler distaccare.
È una pugnalata alle spalle.
È un addio silenzioso, facendo finta di continuare ancora il legame...
Disse la vecchia guaritrice dell’anima:
Non fa male la schiena, fa male il carico.
Non fanno male gli occhi, fa male l’ingiustizia.
Non fa male la testa, fanno male i pensieri.
Non fa male la gola, fa male quello che
non si esprime o si esprime con rabbia.
Non fa male lo stomaco, fa male
quello che l’anima non digerisce.
Non fa male il fegato, fa male la rabbia.
Non fa male il cuore, fa male l’amore.
Ed è proprio lui, l'amore stesso,
che contiene la più potente medicina.
L'amore è sempre paziente e gentile, non è mai geloso... L'amore non è mai presuntuoso o pieno di sé, non è mai scortese o egoista, non si offende e non porta rancore. L'amore non prova soddisfazione per i peccati degli altri ma si delizia della verità. È sempre pronto a scusare, a dare fiducia, a sperare e a resistere a qualsiasi tempesta.
Gli uomini di genio a volte realizzano di più quando lavorano di meno, perché stanno pensando invenzioni e formando nelle loro menti l'idea perfetta che successivamente esprimono con le loro mani.
Le donne non scrivono libri sugli uomini; un fatto che mi diede molto sollievo, perché se prima dovevo leggere tutto ciò che gli uomini hanno scritto sulle donne, poi tutto ciò che le donne hanno scritto sugli uomini, l’aloe che fiorisce soltanto ogni cento anni avrebbe dovuto fiorire due volte prima che io fossi in grado di cominciare a scrivere sull’argomento.