Di chi era quella voce? Tese l’orecchio, pensò, trovò. Era Narciso. Narciso? E in un attimo, con un colpo brusco, tutto ritornò presente: ricordò, seppe. Oh! mamma, mamma! Montagne di macerie, mari d’oblìo erano rimossi, scomparsi; con superbi occhi azzurri e luminosi la Perduta lo guardò di nuovo, l’ineffabilmente Amata.

Di chi era quella voce? Tese l’orecchio, pensò, trovò. Era Narciso. Narciso? E in un attimo, con un colpo brusco, tutto ritornò presente: ricordò, seppe. Oh! mamma, mamma! Montagne di macerie, mari d’oblìo erano rimossi, scomparsi; con superbi occhi azzurri e luminosi la Perduta lo guardò di nuovo, l’ineffabilmente Amata.

Si diceva che un figlio concepito nell’amore avesse maggiori probabilità di essere felice… oggi non lo dicono più.
Vincent Freeman
Un uccello posato su un ramo non ha mai paura che il ramo si rompa, perché la sua fiducia non è nel ramo, ma nelle sue ali.
Proverbio Lakota
Il migliore argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio.
Winston Churchill
Masaniello, tra tutti i personaggi storici, comici, politici e artistici nati a Napoli, è quello che maggiormente incarnò lo spirito napoletano. E questo perché espresse le contraddizioni, l'istinto di amore, l'incapacità di esercitare il potere, la generosità e l'ignoranza del suo popolo. Masaniello è amore e disordine.
Luciano De Crescenzo
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
Lucio Anneo Seneca
Siamo dei Men in Black, backpack pieno di wave Se tu non fossi un frè per me, te lo direi
Tedua
La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi.
Pier Paolo Pasolini
Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare.
Oscar Wilde
Quando lasciamo splendere la nostra luce, inconsciamente diamo agli altri il permesso di fare lo stesso.
Nelson Mandela
- Perché non ti unisci a noi, mio signore? - Mi sto risparmiando per un'altra.
Petyr Baelish