Iscriviti whatsapp FRASILANDIA

FRASILANDIA

Frasi Recenti

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani.

Romano Battaglia

Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono, di notte si ascoltano.

Romano Battaglia

Il bosco è il simbolo della nostra anima buia ed intricata nella quale ci nascondiamo quando siamo stanchi ed avviliti.

Romano Battaglia

L’umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti… e li amano.

Romano Battaglia

Bisogna camminare nella direzione dei nostri sogni, altrimenti perdiamo l’incanto della vita.

Romano Battaglia

La soffitta dell’anima è affollata di sogni che passano fugaci come il vento. Basta una distrazione e li perderemo per sempre.

Romano Battaglia

Ognuno ha una capanna nel cuore dove si rifugia, ogni volta che la pioggia della vita cade.

Romano Battaglia

Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono.

Romano Battaglia

Non importa quanto si vive, ma con quanta luce dentro, senza rimpiangere e senza piangere.

Roberto Vecchioni

Il teatro: inventare l’uomo e metterlo su un palcoscenico.

Roberto Vecchioni

Bellezza è questo vestito che ti senti cucito addosso, soffice, caldo, indistruttibile, fra tanti altri che mancano sempre di qualcosa.

Roberto Vecchioni

Questa maledetta notte dovrà pur finire perché la riempiremo noi da qui di musica e di parole.

Roberto Vecchioni

Io sono là, dove è sempre stato l’uomo, viaggiatore vincente del suo dolore, nel teatro dove non recita, ma vive le parole.

Roberto Vecchioni

Nel disordinato ordine in cui si presentano i colori, o c’è una trama che l’anima sa leggere o c’è il nulla.

Roberto Vecchioni

Ho paura della fine non ho più voglia di un inizio; ho paura che gli altri pensino a questo amore come a un vizio.

Roberto Vecchioni

Mi sentirò morire dovendo immaginare con chi sei.

Roberto Vecchioni

Parigi è vicina, è una stella nella sera dove fuggono i ricordi di una notte scura e vanno via.

Roberto Vecchioni

La misura dell’amore sta nella sua costanza, nella sua lentezza.

Roberto Vecchioni

Il cuore si abitua a ogni cosa, perché non esiste la felicità assoluta e se ne possiamo avere un quarto, una metà soltanto, quella metà, quel quarto sono un tutto.

Roberto Vecchioni

Gli uomini son come il mare: l’azzurro capovolto che riflette il cielo; sognano di navigare, ma non è vero.

Roberto Vecchioni

Erano tempi erano bei tempi erano tempi di parole che correvano da sole ed era veramente amore.

Roberto Vecchioni

Io sono un uomo: altro non c’è, non contano né il viaggio né gli incontri, non contano la tempesta e il sole, non contano i giorni, le ore; non conta nemmeno il senso delle cose, che brilla o si spegne. Io sono un uomo e basta: al di là e oltre, con o senza tutto questo.

Roberto Vecchioni

Così è la disperazione, come una preghiera senza destinatario.

Roberto Vecchioni

L’Inter è spiritualità, è un modo di vivere, di essere. Un’avventura storica straordinaria: sconfitte, vittorie di Pirro, casualità, è sempre un sabato del villaggio. L’interista è programmato geneticamente alla sconfitta, noi la vittoria non sappiamo come gestirla.

Roberto Vecchioni

Il paradosso del dolore è che pur non esistendo che in noi in lui abbiamo l’unico indizio probabile che qualcosa esista fuori di noi.

Roberto Morpurgo

Scegli con cura il tuo corruttore. Sarà lui a riabilitarti.

Roberto Morpurgo

Fingere di essere quel che si è: non è forse il segreto di ogni autenticità?

Roberto Morpurgo

La certezza riduce istantaneamente la realtà a quell’unica cosa di cui si è certi.

Roberto Morpurgo

Il dolore passa come il sentiero, la felicità come il viandante.

Roberto Morpurgo

Chi tace ha sempre in serbo l’ultima parola mentre chi parla spende così il suo ultimo silenzio.

Roberto Morpurgo

Chi piange sulle pagine di un romanzo insegna a chi piange i suoi morti che il dolore non è meno reale della morte né questa meno irreale di quello.

Roberto Morpurgo

Il lavoro ci allontana dalla violenza ma ci avvicina però alla sua giustificazione.

Roberto Morpurgo

La malinconia procede verso un futuro più lontano di quello sempre intravisto dalla speranza.

Roberto Morpurgo

Il principale difetto della speranza è la sua assoluta incapacità di ispirare azioni diverse da sé.

Roberto Morpurgo

Una citazione è sufficiente a farci sapere che ogni discorso appartiene a un altro.

Roberto Morpurgo

L’arroganza è nutrita dal successo, la timidezza dal fallimento, l’equilibrio dalla buona sorte.

Roberto Morpurgo

Di chi mai potrebbe dirsi che non fa progressi lungo il cammino che lo porterà alla morte?

Roberto Morpurgo

Ciò che può confrontarsi solo con il simile è noioso, solo con il diverso è eccentrico, solo con se stesso è unico.

Roberto Morpurgo

Solo l’estraneità crea il fascino ma non solo la familiarità lo distrugge.

Roberto Morpurgo

I credenti tacciono, i persuasori assordano, gli scettici conversano.

Roberto Morpurgo