Iscriviti whatsapp FRASILANDIA

FRASILANDIA

Dolce e chiara è la notte e senza vento, e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti posa la luna, e di lontan rivela serena ogni montagna.

GIACOMO LEOPARDI

L’immaginazione è la prima fonte della felicità umana.?

GIACOMO LEOPARDI

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto

GIACOMO LEOPARDI

Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.

GIACOMO LEOPARDI

La felicità consiste nell’ignoranza del vero.

GIACOMO LEOPARDI

Dal vero al sognato, non corre altra differenza, se non che questo può qualche volta essere molto più bello e più dolce, che quello non può mai.

GIACOMO LEOPARDI

L’immaginazione è la prima fonte della felicità umana.

GIACOMO LEOPARDI

Il desiderio che ha l’uomo di amare è infinito, non peraltro se non perché l’uomo si ama, di un amore senza limiti.

GIACOMO LEOPARDI

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.

GIACOMO LEOPARDI

Amaro e noia la vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.

GIACOMO LEOPARDI

Chi sa ridere è padrone del mondo.

GIACOMO LEOPARDI

Piangi, che ben hai donde, Italia mia.

GIACOMO LEOPARDI

Due cose belle ha il mondo: amore e morte.

GIACOMO LEOPARDI

L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.

GIACOMO LEOPARDI

Nessuna qualità umana è più intollerabile nella vita ordinaria, né in fatti tollerata meno, che l’intolleranza.

GIACOMO LEOPARDI

Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.

GIACOMO LEOPARDI

Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.

GIACOMO LEOPARDI

Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni.

GIACOMO LEOPARDI

Chi più si ama meno può amare.

GIACOMO LEOPARDI

Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile.

GIACOMO LEOPARDI

La stima è come un fiore, che pestato una volta gravemente o appassito, mai più non ritorna.

GIACOMO LEOPARDI

Ma non è cosa in terra che ti somigli; e s’anco pari alcuna ti fosse al volto, agli atti, alla favella, sarìa, così conforme, assai men bella.

GIACOMO LEOPARDI

Anche l’amore della meraviglia par che si debba ridurre all’amore dello straordinario e all’odio della noia ch’è prodotta dall’uniformità.

GIACOMO LEOPARDI

Quando miro in ciel arder le stelle; dico fra me pensando: a che tante facelle? … ed io che sono?

GIACOMO LEOPARDI

E quando miro in cielo arder le stelle, dico fra me pensando: a che tante facelle? Che fa l’aria infinita, e quel profondo infinito seren? Che vuol dir questa solitudine immensa? Ed io che sono?

GIACOMO LEOPARDI

Niuna cosa nella società è giudicata, né infatti riesce più vergognosa del vergognarsi.

GIACOMO LEOPARDI

Le persone non sono ridicole se non quando non vogliono parere o essere ciò che non sono.

GIACOMO LEOPARDI

L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione.

GIACOMO LEOPARDI