E andai come un ferito per le strade finché compresi che avevo trovato, amore, il mio territorio di baci e di vulcani.

E andai come un ferito per le strade finché compresi che avevo trovato, amore, il mio territorio di baci e di vulcani.

Vanità e orgoglio sono due concetti ben diversi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L'orgoglio si collega piuttosto all'opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità è ciò che desidereremmo fosse l'altrui opinione.
Jane Austen
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.
Johann Wolfgang von Goethe
Perdoniamo gli uomini: sono tutti pazzi.
Lucio Anneo Seneca
Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore.
Gianni Rodari
Trasformare dei fatti in parole non vuol dire cedere alla retorica dei fatti, né cantare il bel canto. Vuol dire mettere nelle parole tutta la vita che si respira a questo mondo, comprimercela e martellarla.
Italo Calvino
Non c’erano più gli uomini come li intendiamo noi, ma uomini come parti di ricambio.
Erri De Luca
Forse qualcuno dovrebbe chiedere a Babbo Natale un po’ di palle. Ma non per decorare l’albero. Per imparare a essere autentico, a non nascondersi, a sbilanciarsi, a esprimere il proprio pensiero e a difenderlo con garbo. Per evitare di puntare il dito sugli altri e diventare responsabile della propria vita. Per smetterla di denigrare, di manipolare, di nascondersi dietro etichette e moine a buon mercato. Per trasformarsi da fantoccio in Persona.
Margherita Roncone
Ricorda: un cuore spezzato ne diventa due.
Gio Evan
Io dico che il matrimonio è come una fortezza: il posto più sicuro dove stare finché non sei sotto attacco e, allora, diventa una trappola mortale. O come il tofu, né buono, né cattivo: a seconda di come lo cucini può diventare qualcosa di assolutamente buono o di assolutamente terribile.
Elizabeth Gilbert
Perché se sei felice ogni sorriso è oro e nella lontananza perdonandoti ti imploro.
Tiziano Ferro