L’amore non è un bisogno, ma un traboccare. L’amore è un lusso. È abbondanza, Significa possedere così tanta vita che non sai più cosa farne, quindi la condividi. Significa avere nel cuore infinite melodie da cantare; che qualcuno ascolti o no è irrilevante. Anche se nessuno ascolta, devi comunque cantare, devi danzare la tua danza.

L’amore non è un bisogno, ma un traboccare. L’amore è un lusso. È abbondanza, Significa possedere così tanta vita che non sai più cosa farne, quindi la condividi. Significa avere nel cuore infinite melodie da cantare; che qualcuno ascolti o no è irrilevante. Anche se nessuno ascolta, devi comunque cantare, devi danzare la tua danza.

Ho guardato dentro una bugia e ho capito che è una malattia. Che alla fine non si può guarire, mai e ho cercato di convincermi che tu non ce l'hai.
Vasco Rossi
"Mai più!" diceva imperiosa la sua volontà. "Domani ancora!" supplicava il cuore singhiozzante.
Hermann Hesse
Un dolore così, dolore dell’anima, non si elimina con medicine, terapie o vacanze; un dolore così lo si soffre, semplicemente, fino in fondo, senza attenuanti, come è giusto che sia.
Isabel Allende
Nessuno ti cambia facendoti diventare una cosa che non sei, ti cambia portando alla luce una parte di te che non conoscevi ma che ti appartiene. Si cambia diventando una persona che si è già.
Fabio Volo
Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t’amo come si amano certe cose oscure, segretamente, entro l’ombra e l’anima.
Pablo Neruda
A rifar l'Italia bisogna disfare le sètte.
Ugo Foscolo
Solo uno sciocco con vocazione da apostolo poteva andare in giro per il mondo cercando la sventura e la bruttezza con un moccolo di candela.
Isabel Allende
Tu non lo sai non lo saprai cosa per me è il vero dolore, confondere il tuo ridere per vero amore.
Elodie
I'm so lonely, that's okay, I shaved my head and I'm not sad and just maybe I'm to blame for all I've heard, but I'm not sure. I'm so excited, I can't wait to meet you there and I don't care.
Nirvana
La carità feroce del ricordo.
Giuseppe Ungaretti