Iscriviti whatsapp FRASILANDIA

FRASILANDIA

Frasi Recenti

L’amore è quel sentimento che più di tutti ci aiuta a capire il significato del tempo, e non perché duri per sempre – forse solo l’amore per un figlio si può considerare “eterno” – ma semplicemente perché ci consente di avere una diversa percezione della durata della nostra vita.

Luciano De Crescenzo

Io non sono te e tu non sei me. Però, tutti e due siamo noi.

Luciano De Crescenzo

L’amore è un’urgenza che solletica le nostre vite fino a trasformarsi in una necessità.

Luciano De Crescenzo

Gli uomini, per vivere, hanno bisogno di certezze, e quando queste non ci sono, c’è sempre qualcuno che se le inventa per il bene comune.

Luciano De Crescenzo

Se vivi il tempo in lunghezza, in modo monotono, dopo 60 anni avrai 60 anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti e facendo pure qualche sciocchezza, magari dopo 60 anni avrai solo 30 anni.

Luciano De Crescenzo

In ogni storia d’amore c’è sempre uno che si annoia e uno che soffre. Il fatto è che ci s’innamora contemporaneamente e ci si disinnamora in tempi diversi.

Luciano De Crescenzo

Nel frattempo rendiamoci conto che amare il prossimo è già un buon affare, qui sulla Terra.

Luciano De Crescenzo

Il borghese è in parole povere il benpensante, quello che è contento del sistema e pensa solo a difendersi quei quattro soldi che si è messo da parte.

Luciano De Crescenzo

La via di mezzo tra l’amore e la libertà, si chiama amicizia. Perché l’amicizia ti dà l’affetto e non ti toglie la libertà.

Luciano De Crescenzo

Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.

Luciano De Crescenzo

Come tutti i single, do molta importanza all’amicizia, seguo tutti gli amici con devozione.

Luciano De Crescenzo

Diciamo che oggi il settanta per cento dell’umanità muore ancora di fame, e che il trenta per cento fa la dieta.

Luciano De Crescenzo

Siamo angeli con un’ala sola, solo restando abbracciati possiamo volare.

Luciano De Crescenzo

La maggior parte degli italiani, infatti, la sera, dopo cena, tra un buon libro e una carota televisiva, sceglie sempre, inevitabilmente, la carota, anche quando questa non è di prima qualità.

Luciano De Crescenzo

Se viene fatto con amore il caffè può diventare buonissimo. Veda: quello il caffè da dentro alla caffettiera lo sente se c’è simpatia tra chi lo sta facendo e chi se lo deve bere.

Luciano De Crescenzo

Il Dubbio invece, mio buon amico, è una divinità che bussa con gentilezza alla tua porta e chiede di essere ascoltata.

Luciano De Crescenzo

Cinquanta anni fa esisteva ‘a bella cosa. C’era sempre una zia che, se eravamo buoni, ci diceva: “mo a zia ti dà a bella cosa” e ci dava una caramella o un biscotto.

Luciano De Crescenzo

Lei deve sapere, carissimo ingegnere, che il caffè non è propriamente un liquido, ma è come dire una cosa di mezzo tra un liquido ed un aeriforme, insomma una cosa che non appena entra a contatto con il palato sublima, ed invece di scendere sale, sale, vi entra nel cervello e là resta quasi a tenervi compagnia, e così succede che uno per ore ed ore lavora e pensa: ma che bellu’ cafè ca me so pigliato stamattina.

Luciano De Crescenzo

Il momento più pericoloso di un viaggio in aereo è quando si prende il taxi.

Luciano De Crescenzo

A volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l’ultima speranza che resta alla razza umana.

Luciano De Crescenzo

Chi lo sa come è Napoli veramente. Comunque io certe volte penso che anche se Napoli, quella che dico io, non esiste come città, esiste sicuramente come concetto, come aggettivo. E allora penso che Napoli è la città più Napoli che conosco e che dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.

Luciano De Crescenzo

Gli uomini sono angeli con un’ala sola. Possono volare solo abbracciati.

Luciano De Crescenzo

Ma tre caffè al giorno costano quello che costano. Forse ce li dovrebbe passare la mutua.

Luciano De Crescenzo

Masaniello, tra tutti i personaggi storici, comici, politici e artistici nati a Napoli, è quello che maggiormente incarnò lo spirito napoletano. E questo perché espresse le contraddizioni, l’istinto di amore, l’incapacità di esercitare il potere, la generosità e l’ignoranza del suo popolo. Masaniello è amore e disordine.

Luciano De Crescenzo

Vorrei che fosse tutto come allora con tua mamma che diceva: “sai, Luca ti adora”.

Luchè

Stavo pensando al milione quando mi disse “Ti amo”. Scusaci ma noi andiamo di fretta, che io ho una vita breve e lei c’ha una vita stretta.

Luchè

Con gli occhi pieni d’odio, vorrei silenzio intorno per ascoltarmi a fondo. Giurare il mio ritorno.

Luchè

Ho sniffato la linea che c’è tra amore e odio. Sai rubarmi il lavoro non ti darà il mio posto. Vincerò ancora anche se ho tutti gli occhi addosso.

Luchè

E poi arrivi tu mentre combatto con la depressione. Dissi “non so amare”, dissi “fai attenzione”. Tu urlavi per nascondere il tuo bisogno d’amore.

Luchè

Ma se mi ami ti amerò anch’io.

Luchè

Luchè re di Napoli le fa la corte. Luchè re di Napoli ti dà la morte.

Luchè

Ch’io ho paura che ti ho perso e voglio che riprovi a rivivere i ricordi prima che li rimuovi.

Luchè

Se fa caldo lei indossa solo una giarrettiera. Se fa freddo la mia pelliccia è pecora nera.

Luchè

Ti presi e chiesi “credi ancora alla magia?”. Allora perché fai del male a chi dici di amare? Perché colpisci nell’orgoglio per farmi affondare?

Luchè

Vi ho prestato la mia città e poi me la sono ripresa, perché perdere una cosa fa più male di non averla mai avuta.

Luchè

Per me la donna cerca solo di fare un affare. Dice di amarti per chi sei ma ti vuole cambiare.

Luchè

Ogni mia sconfitta è solo provvisoria. Ho le ultime due lacrime per la vittoria.

Luchè

Lei mi aspetta nuda in camera, sputo alla telecamera. Un’arma dentro la macchina, un tiro mi dà la carica.

Luchè

Ma come puoi amare un’altro se non sai amare te stesso? Dammi un bacio adesso mentre sparan dall’universo.

Luchè

Sei l’unica con cui rido, l’unica di cui mi fido.

Luchè