Iscriviti whatsapp FRASILANDIA

FRASILANDIA

Frasi Recenti

Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino. Ha detto: “Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E volteggiando di qua e di là, attraversando paesi e città, ha scritto sui muri, nel cielo e per terra: “Viva la pace, abbasso la guerra”.

Gianni Rodari

È arrivato un treno carico di… Il quarto vagone è riservato a un pasticciere rinomato che prepara, per la Pasqua, le uova di cioccolato. Al posto del pulcino c’è la sorpresa. Campane di zucchero suoneranno a distesa.

Gianni Rodari

La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.

Gianni Rodari

Il paese delle vacanze non sta lontano per niente: se guardate sul calendario lo trovate facilmente. Occupa, tra Giugno e Settembre, la stagione più bella.

Gianni Rodari

Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.

Gianni Rodari

Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l’avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende… regala!

Gianni Rodari

Bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo per sfidare la vita.

Gianni Rodari

Se invece dei capelli sulla testa ci spuntassero i fiori, sai che festa?

Gianni Rodari

Pelle Bianca come la cera Pelle Nera come la sera Pelle Arancione come il sole Pelle Gialla come il limone tanti colori come i fiori. Di nessuno puoi farne a meno per disegnare l’arcobaleno. Chi un sol colore amerà un cuore grigio sempre avrà.

Gianni Rodari

Filastrocca di Capodanno fammi gli auguri per tutto l’anno: voglio un gennaio col sole d’aprile, un luglio fresco, un marzo gentile, voglio un pane sempre fresco, sul cipresso il fiore del pesco, che siano amici il gatto e il cane, che diano latte le fontane. Se voglio troppo non darmi niente, dammi una faccia allegra solamente.

Gianni Rodari

Or che i sogni e le speranze si fan veri come fiori, sulla luna e sulla terra fate largo ai sognatori.

Gianni Rodari

Non c’è vita dove non c’è lotta.

Gianni Rodari

La fantasia non è un lupo cattivo del quale si debba aver paura.

Gianni Rodari

Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore.

Gianni Rodari

La Befana, cara vecchietta, va all’antica, senza fretta. Io quasi, nel mio buon cuore, vorrei regalarle un micromotore, perché arrivi dappertutto col tempo bello o col tempo brutto. Un po’ di progresso e di velocità per dare a tutti la felicità!

Gianni Rodari

Se facessi il fornaio vorrei cuocere un pane così grande da sfamare tutta la gente che non ha da mangiare Sarà una data da studiare a memoria: un giorno senza fame Il più bel giorno della storia!

Gianni Rodari

Indovina se ti riesce: la balena non è un pesce, il pipistrello non è un uccello; e certa gente, chissà perché, pare umana e non lo è.

Gianni Rodari

Con un po’ di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi.

Gianni Rodari

Spiegatemi voi dunque, In prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti?

Gianni Rodari

Le belle fate dove saranno andate? Non se ne sente più parlare. Io dico che sono scappate: si nascondono in fondo al mare, oppure sono in viaggio per la luna in cerca di fortuna.

Gianni Rodari

Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?

Gianni Rodari

Certi tesori esistono soltanto per chi batte per primo una strada nuova.

Gianni Rodari

Va per la strada una bambina con un ombrello di sette colori, sotto la pioggia grigia cammina con quel piccolo arcobaleno: e nel suo cuore c’è sempre il sereno.

Gianni Rodari

Sono sempre stato geloso delle mie amanti, per carattere, ma quando capivo che il mio rivale avrebbe potuto renderle felici, la gelosia se ne andava

Giacomo Casanova

Il mondo si troverà sempre nel disordine e nell’ignoranza, dal momento che i dotti non ne costituiscono tutt’al più che la centesima parte.

Giacomo Casanova

La sofferenza è insita nella natura umana; ma non soffriamo mai, o almeno molto di rado, senza nutrire la speranza della guarigione; e la speranza è un piacere.

Giacomo Casanova

Cerco un attimo che valga una vita.

Giacomo Casanova

Una bella donna è cento volte più attraente quando esce dal sonno che dopo una toeletta.

Giacomo Casanova

Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo intelligente è metterlo alle dipendenze di uno sciocco.

Giacomo Casanova

Che cosa è un bacio? Non è il desiderio ardente di aspirare una parte dell’essere amato?

Giacomo Casanova

Non v’è merito alcuno nel serbarsi fedele a una creatura cui si vuol bene.

Giacomo Casanova

La donna gode più dell’uomo perché la festa avviene in casa sua.

Giacomo Casanova

Quando c’è di mezzo l’amore, di solito ci si inganna da tutte e due le parti.

Giacomo Casanova

L’amore è un divino fanciullo che aborre la vergogna.

Giacomo Casanova

L’astuzia è un vizio, ma quando è onesta non è altro se non saggezza, cioè una virtù.

Giacomo Casanova

Amore, impossibile a definirsi!

Giacomo Casanova

Languire dietro una bella insensibile o capricciosa è da idioti. La felicità non dev’essere né troppo comoda né troppo difficile.

Giacomo Casanova

L’uomo può amare se non con la speranza di essere riamato.

Giacomo Casanova

L’amore è un pazzerello che vuol essere nutrito di riso e di giochi; un cibo diverso lo fa morire di consunzione.

Giacomo Casanova

Posso solo dire di aver vissuto.

Giacomo Casanova