Fiorenza dentro dalla cerchia antica, ond’ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, non gonne contigiate, non cintura che fosse a veder piú che la persona. Dante Alighieri Visualizza
La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante. Dante Alighieri Visualizza
Non c’è nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. Dante Alighieri Visualizza
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,?mi prese del costui piacer sì forte,? che, come vedi, ancor non m’abbandona. Dante Alighieri Visualizza
In quel libro che è la mia memoria, nella prima pagina di quel capitolo che è il giorno in cui ti incontrai la prima volta, ci sono le parole: Qui comincia una nuova vita. Dante Alighieri Visualizza
Era già l’ora che volge il disio / ai navicanti e ‘ntenerisce il core / lo dí c’han detto ai dolci amici addio; / e che lo novo peregrin d’amore / punge, se ode squilla di lontano / che paia il giorno pianger che si more. Dante Alighieri Visualizza
A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle. Dante Alighieri Visualizza