Iscriviti whatsapp FRASILANDIA

FRASILANDIA

Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore.

Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore.

Ognuno vive la sua vita come meglio crede, c'è chi la vive con le ossessioni, con la cattiveria e l'invidia e chi come me la vive pensando che un giorno ognuno avrà ciò che si merita. Se semini vento, raccogli tempesta. Ed io amo il sole.
Ilaria Pasqualetti
Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
Ennio Flaiano